Contributi per eliminazione barriere architettoniche
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:
E’ un contributo straordinario erogato da Regione Lombardia, tramite il Comune di residenza, finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche in abitazioni private.
La richiesta può essere presentata da disabili con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, compresa la cecità, nonché da coloro che hanno in carico i citati soggetti o dal condominio ove risiedono gli stessi. Il contributo è concesso in misura pari all’effettiva spesa sostenuta; per costi superiori il contributo viene aumentato in misura percentuale.
Annualmente la Regione Lombardia indice apposito bando.
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO SERVIZI SOCIALI
Palazzo comunale, Via Cardinal Minoretti,19 - PianoterraCOSA OCCORRE FARE PER:
Occorre presentare domanda in bollo, su apposito modulo, corredata di:
- certificazione medica in carta semplice che attesti l´handicap del richiedente, da quale patologie dipende e quali obiettive difficoltà alla mobilità ne discendano;
- verbale di invalidità rilasciato dalla Commissione Medica distrettuale (se in possesso);
- dichiarazione sostitutiva con l´indicazione dell´ubicazione dell´immobile in cui andranno eseguiti gli interventi, la descrizione degli ostacoli alla mobilità correlati all´esistenza di barriere, la dichiarazione che per rimuovere gli stessi non sono stati richiesti altri contributi pubblici e che le opere di abbattimento non sono già state eseguite né sono in corso di esecuzione;
- preventivo di spesa.
Prima di iniziare i lavori, occorre attendere il sopralluogo del tecnico comunale che verifichi che gli interventi non siano già stati eseguiti né siano in corso di esecuzione.
QUANDO:
Le domande devono essere presentate entro i termini previsti dal bando indetto dalla Regione Lombardia.TEMPI:
Entro la scadenza prevista dal bando regionale il Comune invia telematicamente le domande alla Regione per rendere noto il fabbisogno comunale.COSTI:
Marca da bollo vigente per legge.NORMATIVA:
Bando annuale della Regione Lombardia.