Autorizzazione alla sepoltura
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:
L'art. 74 del Regolamento di Stato Civbile e l'art. 6 del Regolamento di Polizia Mortuaria (DPR 285/1990) dispongono che non si possa procedere a sepoltura senza la preventiva autorizzazione rilasciata dall'Ufficiale di Stato Civile, in carta semplice e senza spese.
Il rilascio può avvenire solo dopo che siano trascorse 24 ore dal decesso (salvo i casi speciali di cui agli articoli 8, 9 e 10 del DPR 285/90) e dopo che siano stati acquisiti i seguenti documenti:
- Certificato necroscopico
- Eventuale nulla osta dell'autorità giudiziaria (art. 166 D. Lgs. n. 271 del 28/7/1989)
Il Regolamento dello Stato Civile (DPR 396/2000), all'art. 75 si occupa di inumazioni e tumulazioni, per i riflessi sul servizio Stato Civile, prevedendo che laddove la sepoltura o la cremazione siano avvenute senza la prescritta autorizzazione, occorra informare immediatamente la Procura della Repubblica.
Se non è nemmeno stato formato l'atto di morte, l’ufficiale dello stato civile deve attendere il decreto del Tribunale.