Certificazioni di stato civile
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:
Sono i certificati e gli estratti per riassunto o per copia integrale rilasciati dall'Ufficiale dello Stato Civile sulla base dei registri di nascita, morte , matrimonio.
Dal 1° gennaio 2012, con l’entrata in vigore della Legge 12.11.2011, n. 183, gli organi della Pubblica Amministrazione e i Gestori di pubblici servizi non possono più accettare né richiedere certificati, ma devono acquisire d'ufficio le informazioni e accettare dal cittadino solo dichiarazioni sostitutive di certificazioni o dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà (artt. 40, 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445).
In caso contrario, a carico del pubblico dipendente vi sarà violazione dei doveri d'ufficio.
Pertanto, i certificati rilasciati dall'Ufficio di Stato Civile sono utilizzabili solo nei rapporti tra privati e vengono rilasciati, a pena di nullità, con l’indicazione: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO STATO CIVILE
Sede distaccata, Viale Rimembranze,15COSA OCCORRE FARE PER:
QUANDO:
Durante gli orari di apertura dell´ufficio.TEMPI:
Il rilascio è immediato nel caso di certificazioni rilasciate tramite terminale e di copie integrali.. Nel caso di certificazioni che comportino ricerca di archivio 5 gg