Autorizzazione di agibilità
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:
Il certificato di agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutati secondo quanto dispone la normativa vigente.
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO EDILIZIA PRIVATA
Palazzo comunale, Via Cardinal Minoretti,19 - PianoterraCOSA OCCORRE FARE PER:
La richiesta dovrà essere compilata utilizzando l´apposito modulo, allegando quanto previsto per legge.
QUANDO:
La dichiarazione di agibilità deve essere presentata obbligatoriamente entro 15 giorni dalla data di fine lavori, per gli interventi previsti all´art. 24 e successivi del D.P.R. n. 380/2001. La comunicazione va presentata all´Ufficio Tecnico Edilizia Privata. La mancata presentazione nei termini di legge, comporterà l´applicazione delle sanzioni vigenti.TEMPI:
In base a quanto stabilito dal Decreto Legislativo n. 222 del 25 Novembre 2016 che ha modificato il DPR 380/2001, il Comune non provvederà più al rilascio del Certificato di Agibilità ma così come previsto all´art.24 DPR 380/01, il soggetto titolare del titolo abilitativo, entro 15 giorni dall´ultimazione dei lavori, deve presentare la ‘Segnalazione Certificata’ di Agibilità completa di tutta la documentazione previstaNORMATIVA:
D.P.R. 380/2001 e ss.mm. ii - L.12/2005