Somministrazione in manifestazioni temporanee
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Palazzo comunale, Via Cardinal Minoretti,19 - Primo pianoCOSA OCCORRE FARE PER:
Si definisce somministrazione temporanea quella che si effettua durante riunioni straordinarie di persone (sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari) nei locali e luoghi dove si svolge la manifestazione e per la sola durata delle stesse.
Per effettuare l´attività di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di feste temporanee, occorre presentare il modello SCIA Mod. A
Requisiti soggettivi:
- per somministrare temporaneamente alimenti e bevande in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari non è necessario soddisfare i requisiti soggettivi professionali (art. 41 del Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5 convertito nella Legge 4 aprile 2012, n. 35)
- per esercitare l´attività è comunque necessario rispettare i requisiti definiti dalla normativa vigente in merito all´igiene dei prodotti stoccati, prodotti e venduti.
Requisiti oggettivi: devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell´attività, per esempio quelle in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria.