Somministrazione all′interno di circoli privati
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:
Per somministrazione all'interno di circoli privati si intende lo svolgimento diretto di attività di somministrazione di alimenti e bevande a favore dei propri associati presso la sede ove sono svolte le attività istituzionali.
Le associazioni/circoli devono aderire ad enti ed organizzazioni nazionali le cui finalità assistenziali siano riconosciute dal Ministero dell'Interno.
Nel caso in cui non aderiscano ad enti/organizzazioni nazionali devono essere iscritti al registro anagrafico delle associazioni del Comune di Cogliate.
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Palazzo comunale, Via Cardinal Minoretti,19 - Primo pianoCOSA OCCORRE FARE PER:
Per aprire o modificare l'attività di somministrazione all'interno di circoli privati occorre presentare una segnalazione di inizio attività con relativa planimetria dei locali tramite il portale SUAP della C.C.I.A.A. di Monza e della Brianza www.impresainungiorno.gov.it e ricevuta di versamento oneri ASL.
Essere in possesso di:
requisiti soggettivi:
- assenza di cause ostative di cui agli articoli 11 e 92 del R.D. n. 773/1931;
- assenza di pregiudiziali ai sensi della legge antimafia
Requisiti oggettivi:
I locali di circoli privati o di enti in cui si somministrano alimenti e bevande devono essere ubicati all'interno della struttura adibita a sede del circolo o dell'ente collettivo e non devono avere accesso diretto da strade, piazze o altri luoghi pubblici.
All'esterno della struttura non possono essere apposte insegne, targhe o altre indicazioni che pubblicizzino le attività di somministrazione ubicate all'interno ai sensi dell'articolo 4 del D.M. n. 564/1992.
TEMPI:
La presentazione della SCIA consente di iniziare subito l´attività.COSTI:
Versamento da inviare all´ASL per i diritti sanitari.NORMATIVA:
Legge reg.lombardia 30/2003 art.8 comma 4
Ddg regionale 2520 del 21/3/2011
D.Lgs. 79/2011 artt. 8/17 (Codice del turismo in vigore dal 21/6/2011)
D. Lgs. 59/2010 art. 71 comma 6 (in vigore dal 14/9/2012)
L.R. Lombardia n. 8 del 21/10/2013