Somministrazione di alimenti e bevande all′interno di strutture riservate
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Palazzo comunale, Via Cardinal Minoretti,19 - Primo pianoCOSA OCCORRE FARE PER:
Sono strutture riservate quelle elencate nell'articolo 68, comma 4, Legge Regionale 6/2010; in particolare:
- esercizi nei quali la somministrazione è congiunta ad attività di intrattenimento es. sala da ballo, locali notturni, stabilimenti balneari, impianti sportivi ecc...
- esercizi situati all'interno delle aree di servizio delle strade extra urbane principali, delle autostrade, nelle stazioni dei mezzi di trasporto pubblico e nei mezzi di trasporto pubblici
- mense aziendali e spacci annessi ad aziende, amministrazioni, enti e scuole nei quali la somministrazione viene effettuata esclusivamente nei confronti del personale dipendente e degli studenti
- domicilio del consumatore
- ospedali, case di cura, parrocchie, oratori, comunità religiose, asili infantili, case di riposo, caserme, stabilimenti delle forze dell'ordine
- musei, teatri, sale da concerto e simili.
L’apertura, il trasferimento e la modifica di un Pubblico Esercizio di cui alla L.R. n. 6/2010 ed all’art. 64 comma 7 del D.Lgs. n. 59/2010, avviene mediante la presentazione del modello SCIA Mod. A, allegando il modello SCIA Scheda 1 il modello SCIA Scheda 2, la Planimetria dei locali, il modello di Comunicazione della denominazione dell’attività del Pubblico Esercizio.
In caso di subingresso e/o modifica dell’assetto societario va presentato il modello SCIA Mod. B allegando il modello SCIA Scheda 2, modello di Comunicazione Denominazione Attività Pubblico Esercizio, e copia dell’Atto Notarile di cessione.
In caso di subingresso con modifica dei locali, oltre al modello SCIA Mod. B e relativi allegati, dovrà essere presentata anche il modello SCIA Mod. A, allegando il modello SCIA Scheda 1 il modello SCIA Scheda 2, la Planimetria dei locali.
QUANDO:
Per avviare o modificare l´attività occorre presentare la SCIA richiesta tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it della CCIAA della Monza e BrianzaTEMPI:
La presentazione della SCIA consente di iniziare subito l´attivitàCOSTI:
Versamento da inviare all´ASL per i diritti sanitariNORMATIVA:
Articolo 68, comma 4, Legge Regionale 6/2010
Delibera di Giunta Regionale n° 6919 del 2.4.2008
D.lgs 59/2010 - Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno