Certificazioni di leva militare
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:
Il servizio provvede:
- alla formazione e aggiornamento delle liste di leva
- alla tenuta e aggiornamento dei ruoli matricolari
- al rilascio dei certificati di esito di leva, di iscrizione liste di leva, di dichiarazione ricostruzione fogli matricolari
- alla registrazione e firma dei congedi.
Il servizio di leva obbligatorio è stato sospeso in base all’art. 1929 D. Lgs. 66 del 15/03/2010.
Fino al 31/12/2004 sono stati chiamati a svolgere il servizio di leva obbligatorio i nati entro il 31/12/1985.
Le chiamate per lo svolgimento del servizio sono state sospese dal 1° gennaio 2005.
I Comuni continuano nei confronti dei cittadini appartenenti alle classi 1986 e seguenti la loro attività di formazione e di aggiornamento delle relative liste di leva, in virtù del citato principio di sospensione e non di soppressione.
L’iscrizione nelle liste di leva è obbligatoria. I giovani di sesso maschile residenti nel Comune nell’anno in cui compiono il 17° anno di età, i genitori o il tutore, dal 1° al 31 gennaio dell’anno di formazione delle liste di leva, possono prendere visione delle medesime presso l’Ufficio Leva Militare e, in caso di omissione, provvedere a chiedere l’iscrizione.
Dal 1° al 15 febbraio l’elenco preparatorio degli iscrivendi è consultabile all’Albo Pretorio on line e/o presso l’ufficio leva.
Chiunque può segnalare al predetto ufficio leva eventuali omissioni o fare osservazioni su indicazioni inesatte contenute nell’elenco o nelle liste di leva.
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO LEVA MILITARE
Sede distaccata, Viale Rimembranze,15COSA OCCORRE FARE PER:
Presso l’ufficio è possibile ottenere il rilascio dei seguenti certificati:
- Certificato di iscrizione alle liste di leva (Il certificato riporta oltre ai dati anagrafici dell'interessato, anche i dati relativi alla classe di appartenenza e il numero di lista assegnato. Serve per comprovare l'avvenuta iscrizione nella lista di leva del Comune).
- Certificato di Esito di leva (Il certificato serve a dimostrare il risultato della visita di idoneità dell’interessato al servizio militare: abile arruolato, rivedibile o riformato. Viene rilasciato agli iscritti alle liste di leva del Comune).
Documenti da presentare: documento di identità